Gli stilo Pinifarina Segno sono dei “grafoincisori” composti da uno stelo in alluminio e da un puntale in ETHERGRAF®, appositamente forgiato da un gruppo di artigiani orafi che fondono il blocco di lega metallica e ne seguono i processi di lavorazione dando forma ai vari modelli di punta, fino alla lucidatura e alla rifinitura. La punta viene assemblata allo stelo solo in un secondo momento, rendendo così ogni pezzo unico.
La punta in ETHERGRAF® “graffia” microscopicamente la carta, ossidandola e lasciando un tratto leggero ma indelebile. Grazie alla sua porosità, la carta comune, ossia la carta in cellulosa non trattata (formata da fibre vegetali unite attraverso un processo chiamato “feltrazione”), è infatti un materiale che reagisce perfettamente al passaggio della punta in metallo.
La presenza di collanti, cariche minerali, coloranti o additivi nella carta compromette la sua naturale capacità di assorbimento, con la conseguenza di non permettere (o permettere solo in parte) l’ossidazione al passaggio della punta in ETHERGRAF®.
Ecco perché gli stilo Pinifarina Segno non vogliono in alcun modo sostituire i comuni strumenti di scrittura, ma superano il concetto di pura funzione, trasformandosi nell’accessorio di design perfetto per chi desidera avere sempre una storia da raccontare.